

Lumino, 8 ottobre
Video
Il percorso di Lumino per arrivare alla certificazione Città dell'energia Gold
Video
Il certificato Città dell'energia Gold
Video
La mappa solare degli edifici di Lumino

Quando: 8 ottobre ore 14:30
Dove: palestra comunale, via Berté.
Per maggiori informazioni
Ritrovo (arrivo ciclisti): 11:00, palestra comunale.
Visita guidata: 14:30 presso le nuove scuole elementari Minergie A.
Attenzione! Già dalle 09:00 Grande Festa per i 40 anni del WWF Svizzera italiana.
Qui potete trovare il programma completo
La posizione geografica di Lumino, situato all’inizio della Valle Mesolcina alla confluenza tra la Riviera e il Bellinzonese e che si estende a Nord-Est di Arbedo-Castione fino ai confini con il Cantone dei Grigioni, assicura ai Luminesi una situazione tranquilla e rilassante a due passi dalla Capitale. La quasi totalità del territorio si trova su un cono di deiezione, che garantisce un’insolazione e una vista invidiabili. Dagli anni ‘70 il Paese ha avuto una crescita demografica considerevole: dagli 800 abitanti di allora si è passati ai quasi 1500 attuali. A rendere attrattivo Lumino, accanto alla sua particolare vocazione residenziale, è anche la presenza di una ventina di società culturali, musicali e sportive che offrono variegate attività di svago. Lumìn, nel dialetto locale, è un Paese vivo! Caratterizza inoltre il Comune una politica energetica all’avanguardia, in linea con gli obiettivi federali in materia.
Lumino è il primo comune ticinese ad aver ricevuto il certificato "Gold".
Video
L'ecocentro della città
Video
L'arrivo del tour e la festa della sezione del WWF Svizzera italiana